di Emanuela Andreocci

Jurassic World di Colin Trevorrow riporta lo spettatore direttamente al 1993, al primo indimenticabile Jurassic Park, quello di Spielberg ma anche di John Hammond, padre indiscusso del parco. A distanza di ben 22 anni, parzialmente riempiti da altre due pellicole purtroppo lontane dai fasti della prima (Jurassic Park II - Il mondo perduto sempre di Spielberg del 1997 e Jurassic Park III di Joe Johnston del 2001), il parco di attrazioni riapre veramente le porte e si dimostra una macchina perfettamente oliata, funzionante ed efficiente sotto tutti i punti di vista.
I visitatori accorrono a migliaia ogni giorno ed il personale dipendente è sempre più qualificato, eppure Claire (Bryce Dallas Howard) deve comunque lottare per far quadrare i bilanci e trovare finanziatori che continuino a credere nel progetto. Il fine giustifica i mezzi: le attrazioni devono essere sempre più sorprendenti, anche perché ormai vedere semplicemente un dinosauro non sorprende più nessuno, i bambini ammirano gli stegosauri come elefanti allo zoo.
La modificazione genetica aumenta il fattore "Wow!" e ha portato all'ultimo, terrificante esemplare: l'Indominus Rex, creato con formula segreta partendo dalla base del più famoso e impressionante carnivoro di tutti i tempi. Bigger, louder, more teeth.

Owen Grady (Chris Pratt), l'esperto eroe di turno, è il domatore di Velociraptor il cui compito sarà quello di trovare e possibilmente salvare i nipoti di Claire (interpretati dai giovani Ty Simpkins e Nick Robinson), in visita al parco, e cercare un modo per fermare il pericoloso animale.
Molto interessante anche l'idea del risvolto militare con tanto di colpo di stato: possono i velociraptor essere domati ed ammaestrati in modo tale da essere usati in guerra, come un vero e proprio esercito?
Inutile dilungarsi sulla meraviglia delle scenografie, inutile lodare le strepitose attrazioni e la maestosità di questo parco. Basti sapere che Jurassic World ha tutto quello che serve: intrattenimento, spettacolarità, adrenalina, humor, elementi incastrati tra loro con precisione chirurgica in modo tale da rendere la pellicola perfetta. What else?
In Italia il parco apre le porte l'11 giugno, iniziate a mettervi in fila!
Nessun commento:
Posta un commento